Edizione d'arte a tiratura limitata: 50 esemplari numerati a mano e certificati.
Art Edition: Strictlylimited to 50 hand-numbered copies with certificate of authenticity.
"Per me la morte è la base di tutto. [...] Anche il cimitero è un luogo molto importante per me; di esso ne ho sempre sfruttato tutto. [...] La gente ha un'opinione distorta del cimitero, crede che sia la porta dell'aldilà o chissà cosa; invece esso è solamente il posto dove vengono deposti i cadaveri, mentre l'energia si è già trasferita da un'altra parte. Quindi nel cimitero c'è questa assenza d'energia che col tempo sono riuscito a percepire e grazie alla quale ho capito molte cose". - Estratto da "Filosofia Viola", intervista a Paul Chain di Marco Cavallini, del 2 Aprile 1996, Sadsunmusic.com -
The Dying Edition. Sound mummification and the art of fixed sounds:
Hand made hard cardboard Box, Limited to 50 copies hand-numbered, Printed cotton fabric, 7 inch folder, Cd, Inserts, "C60% H6% O32% N2%", Hand printed b/w Photos, Ceramic record. All of the components of this edition are intended to die.
The recordings contained within, were selected from the "relative Tapes" for thir symbolic connectedness to other specific pieces included in four of the official albums released by Minotauro Records.
CERAMIC RECORD:
The ephemeral ceramic record is designed to dissipate as a result of being played. The sound waves contained within are consumed each time it is played on a turntable, until they have once and forever disappeared, and in their place will remain mute ash.
01 - Satan's Future (1981) 5:27
Ephemeral single sided record, 45 prm.
+
CD ARCHIVE TRACK LIST:
01 - Satan's Future (1981) 5:27
Paul Chain.
02 - Brain Sea (1984) 5:06
Paul Chain.
03 - Ghosts Of The Past [Spettri Del Passato] (1981) 14:05
Paul Chain: Sinth and Effects;
Milena Lanciaprima: Violin;
Giuseppe Cardone: Drum Machine and Percussion.
04 - Electric Line (1980) 4:20
Paul Chain.
05 - Oblivious Part 2 (1989) 5:15
Paul Chain.
+
Paul Chain (1977-2003)
Artistic death declared on April 5, 2003
This ‘dying edition’ represents the conceptual interment of this artistic ‘body’.
Its final grave.
Reproduced with permission of the copyright owner:
Minotauro Records - Music from the labirinth | Marco Melzi.
Audio editing and re-mastering by: Elettroformati Milano.
Original Photos courtesy by: Fulvio Zagato | Paul Chain Official Fan Club.
Handmade printed photos by: Andrea Sozzi.
Concept and edition design, curating and manufacture by: RMEDL|SG
Published: April 5 2016 | Radical Matters - Editions/Label
Licensed by: Creative Commons.
Catalogue: RMLE085
LIMITED EDITION: 50 certified copies.
RELATED RELEASES:
Audio-catalogue. Sound Corner 21 / Auditorium Parco Della Musica, Roma.
Paul Chain (1977-2003) dichiara la sua morte artistica il 05 Aprile 2003.
Lo scorso anno, per l’intero mese di Aprile, è stata presentata in anteprima, presso il Sound Corner dell’Auditorium - Parco della musica di Roma, la documentazione sonora del progressivo disfacimento fonografico dell’oggetto sonoro in ceramica contenuto in questa edizione “morente, concepita, assieme ad altri 4 multipli d’arte che seguiranno questa pubblicazione (il cui materiale originale, digitalizzato, si trova nel cd-archivio compreso nell’edizione), per rendere omaggio all'opera dell'artista Paul Chain, ed alla sua personale ricerca escatologica, l' “antica filosofia della morte o magia viola*”.
(*da "Detaching From Satan")
Ogni parte di questa edizione concettuale è stata progettata seguendo i suggerimenti lasciati dall'autore, il quale crede fermamente che il potere nascosto di queste registrazioni dovrebbe essere lasciato morire. Questa "edizione morente" rappresenta così l’inumazione concettuale di questo corpo artistico, la sua sepoltura finale.
Questa edizione d’arte, e gli elementi che la compongono, sono stati progettati per deperire nel tempo, fino al loro completo disfacimento, alla loro totale consunzione, fino a svelarne la forma "sublime", per diventare così oggetto di pura contemplazione.
La particolare terra che compone l'opera, ricca di materiale organico, è l'elemento chimico catalizzatore di tale processo. Allo stesso modo, l’oggetto sonoro in ceramica contenuto nell'edizione, consumerà via via le onde sonore incise attraverso il processo stesso di riproduzione, che avviene per frizione meccanica della puntina del giradischi sul disco stesso. Lentamente, scompariranno ad ogni ascolto, lasciando solo mute ceneri. Questo nuovo "corpo artistico" così sublimato, potrà essere conservato ed ammirato nella sua nuova natura di reliquia.
The Dying Edition. Sound mummification and the art of fixed sounds:
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Fine art box-set realizzato a mano, stola in contone stampata oro, artwork formato
7 pollici, Cd archivio, stampe ed inserti, certificazione, "C60% H6% O32% N2%", disco bianco in ceramica realizzato a mano, 2 fotografie b/n stampate a mano.
OGGETTO SONORO / DISCO IN CERAMICA:
Satan's Future (1981)
Single sided record, 45 prm.
CD ARCHIVIO:
01 - Satan's Future (1981)
02 - Brain Sea (1984)
03 - Ghosts Of The Past [Spettri Del Passato] (1981)
04 - Electric Line (1980)
05 - Oblivious Part 2 (1989)
A SHORT TERM EFFECT
A.M.K.
ADERLATING
ADOLFO CATELLI
ALEKSANDER KOLKOWSKI
ANA-MARIA AVRAM
ANDREA ARMATI
ANDREA MARUTTI
ANDREA SOZZI
ANTOINE CHESSEX
ANTON MAIOF
ANTONY MAUBERT
ASTRAL LUEUR
ATRAX MORGUE
AUDIOLAB | ARTELEKU.NET
Aum Arrhythmia
BAD SECTOR | MASSIMO MAGRINI
BATCHEEBA
BIG CITY ORCHESTRA
BLACK METAL THEORY SYMPOSIUM
BLAKE VIOLA
BLIND CAVE SALAMANDER
BREATH OF CHAOS
BURIAL HEX
CHEETAH
CHRISTINA KUBISCH
CIANI PIERMARIO
CLAUDIO PARODI
CLAUDIO ROCCHETTI
CLAUSTHOME
CONTAGIOUS ORGASM
CORPUS PRINCIPIUM
CULTUS SABBATI
CURATED BY: NOSTRESS NETLABEL
CURATED BY: D.U.S.T. | MICHAEL O ROURKE, FINTAN NEYLAN, PAUL J. ENNIS.
CURATED BY: NICOLA MASCIANDARO, MICHAEL O ROURKE, KARIN SELLBERG.
CURATED BY: NUB PROJECT SPACE
CURATED BY: INLAND EMPIRE.
CURATED BY: RMEDL | METASOUND
DALOT | Maria Papadomanolaki
DANIEL JANSSON
DARK MATTER (Toeplitz / Chessex)
DAVE PHILLIPS
DEADWOOD
DEATH TRICHECO
DISTURBANCE
DJET
DRAKH / DRAKHON (MZ412)
DREAM WEAPON RITUAL
DYLAN MICHAEL BURNS
ECHRAN
ED OSBORN
EDITH ALONSO
EMPIRICAL EVIDENCE
ERNST VON GLASERSFELD
EUGENE THACKER
FABIO ORSI
FOLKSTORM
FRANCESCO CALANDRINO
FRANCISCO LOPEZ
GALERIE SCHALLSCHUTZ
GIACOMO VERDE
GIANLUCA BECUZZI
GIOVANNI ZUCCONI
GLOBSTER
GNAW THEIR TONGUES
GRAUEN PESTANZ
GREY HISTORY
GX JUPITTER-LARSEN
HARALD SZEEMANN
HEINZ VON FOERSTER
IRWIN LEE
IVES 1
JIGOKU NOHARA
JOACHIM MONTESSUIS
JOHN BLADES (The Loop Orchestra)
JULIAN BONEQUI
JULIAN PERCY
JULIEN OTTAVI
K11
KARLHEINZ ESSL
KASPER T. TOEPLITZ
KAULA
KEN HOLLINGS
KEN JEREMIAH
KINETIX
KLUSTER
L'ACEPHALE
LAIBACH
LEIF ELGGREN
LIEUTENAT MURNAU
LIMBO
LORENZO PICINALI
LUCIANO MAGGIORE
LUCIANO SCHERER
LUIGI GARLASCHELLI
LUIGI PRESICCE
M-16 | ALESSANDRO BOCCI
MACABRE
MARCELLO BACCI - GRUPPO PSICOFONICO DI GROSSETO
MARCO GROSSO
MARCO PUCCIARINI
MASONIC YOUTH
MASSIMILIANO VIEL
MASSIMO BARTOLINI
MASSIMO GIACON
MATARRATAS
MATS LINDSTROM
MAURIZIO BIANCHI / M.B.
MECONIUM
MELEK-THA
MEM1
MERZBOW
MICHAEL ESPOSITO
MICHAEL W. FORD
MOVIMENTO AVANGUARDIA ERMETICO
MUDBOY
MZ.412
NEKRASOV
NICHOLAS ISHERWOOD
NICOLA MASCIANDARO
NOCTURNAL EMISSIONS | NIGEL AYERS
NORDVARGR / HENRIK NORDVARGR BJORKK
ORDO TYRANNIS
PAIN FORGED
PANICSVILLE
PAOLO MEONI
PAUL CHAIN
PER AHLUND
PHILIPPE PETIT
PIETRO MANDER
PIETRO RIPARBELLI
PINO PARINI
POSEITRONE | Luca Di Dato
PROJECT D.A.R.K.
RAYMOND SALVATORE HARMON
RICCARDO FABIANI
RITA LUCARELLI
ROD SUMMERS
ROGER ROTOR
ROMOLO ROSSI
RUDOLF Eb.ER
SACRAMENTAL CEREMONY
SCAPEGOAT
SERVILE SECT
SETH CLUETT
SEVENGUITARS
SEWER GODDESS
SIMM-EL
SIMON BALESTRAZZI
SINEWAVES.IT
SIX STUDIO
SNOW CRASH
SONGS OF THE NEW EROTICS
SSHE RETINA STIMULANTS
STEEL HOOK PROSTHESES
STRANGE ATTRACTOR
STRUKTUR
SUDDEN INFANT
TELE.S.THERION
TELEPHERIQUE
THE AUSTRASIAN GOAT
THE HATERS
THE LOOP ORCHESTRA
THE MOUNTAIN OF THE CARDIOID SNAKE
THIERRY TILLIER
TIMET
TOROIDH
TORTURE CORPSE
TOY BIZARRE
TRAVEL TRIP
TRAX (V. BARONI, M. GIACON, P. M. CIANI)
ULTRA SPIESSER
UTARM
VINCENT COMO
VITTORE BARONI
VRL-IL
WERTHAM
WILDNESS PERVERSION | MORTUARY DRAPE
WILLIAM C. SEITZ
XABIER ERKIZIA
Y.E.R.M.O.
ZERO KAMA